Incredibile! Tutti che si scandalizzano alla scoperta di 2 cialtroni che, secondo le prime indagini, tenevano "sotto osservazione" le mail di numerosi personaggi politici. Come si fa a far capire che la sicurezza nel mondo IT è una cosa seria, se si continua ad intervistare giornalisti che con il mondo della security non hanno nulla a che fare? Ieri sera ho seguito con attenzione LA7, ma ascoltando le interviste a Travaglio ed altri personaggi che non sono nel mondo security, ho capito che questo paese è ancora lontano dal capire il vero problema. Da un problema di security si è finiti a parlare di potere e massoneria. Continuate così, continuate a trattare la security come se fosse una partita di briscola tra amici e ne vedremo delle belle nei prossimi anni. Vi posso assicurare che di cialtroni in rete se ne trovano a migliaia ed il pericolo di furto e divulgazione di dati e furto d'identità digitale è un rischio che si corre tutti i giorni se i sistemi tecnologici non vengono gestiti correttamente. Sono convinto che TUTTI i personaggi e/o aziende "di un certo livello" sono vittime ogni giorno di attacchi informatici al fine di captare qualche informazione utile e/o rivendibile ad organizzazioni criminali.
↧